Riporre lo yacht in inverno: gli errori più comuni da evitare
La messa a riposo invernale, un passaggio fondamentale per preservare il tuo yacht
Con l'avvicinarsi della fine della stagione velica, la questione del rimessaggio invernale dello yacht diventa cruciale. Se eseguita male, la preparazione per l'inverno può causare danni costosi, sia estetici che meccanici. A Monaco, dove gli yacht sono esposti all'aria salmastra e all'umidità, è fondamentale seguire rigidi protocolli per garantire la longevità della propria imbarcazione.
Champion Marine, grazie alla sua esperienza nel settore delle competizioni nautiche e della gestione di flotte private, condivide qui gli errori più comuni da evitare per un rimessaggio invernale senza brutte sorprese.
Errori comuni da evitare durante la preparazione per l'inverno
1. Non pulire completamente lo yacht prima del rimessaggio
Molti proprietari trascurano questo passaggio fondamentale. Residui di sale, alghe, sporcizia o carburante possono causare corrosione, muffa e odori persistenti se la pulizia non è completa. Prima di mettere a riposo l'imbarcazione è obbligatorio lavare lo scafo, la coperta, le cabine, i circuiti dell'acqua e i serbatoi.
2. Lasciare le batterie collegate senza manutenzione
Una batteria lasciata collegata potrebbe scaricarsi completamente o danneggiarsi. Si consiglia di scollegarlo o di utilizzare un caricabatteria di mantenimento. Si raccomanda inoltre un monitoraggio regolare durante l'inverno, soprattutto in caso di conservazione all'aperto.
3. Trascurare la ventilazione interna
Condensa, muffa e cattivi odori sono i nemici silenziosi dello svernamento. Per evitare questi problemi, è possibile aprire gli armadietti, installare deumidificatori e arieggiare regolarmente l'ambiente interno.
4. Dimenticare di affrontare la questione dei fluidi e dei sistemi meccanici
Serbatoi, motori e condutture dell'acqua devono essere spurgati o trattati con prodotti specifici. Lasciare acqua stagnante o carburanti vecchi può danneggiare il sistema o causare la formazione di depositi dannosi al riavvio.
5. Scelta di un luogo di stoccaggio non idoneo
La scelta del sito di stoccaggio è strategica. Una posizione troppo esposta alle intemperie, poco protetta o inadatta alle dimensioni dello yacht può causare più danni che benefici. Monaco e le sue zone limitrofe dispongono di infrastrutture adeguate, in particolare hangar coperti e aree marine protette.
I consigli di Champion Marine per uno svernamento di successo
Grazie alla sua esperienza nella gestione di yacht ad alte prestazioni, Champion Marine promuove un approccio proattivo e metodico:
- Stabilire un programma di svernamento prima della stagione
- Pianificare un'ispezione tecnica completa prima della messa a riposo
- Implementare un piano di monitoraggio durante l'inverno
- Documentare ogni passaggio (foto, registrazioni, date) per garantire un riavvio ottimale
Queste pratiche non solo aiutano a preservare il valore dello yacht, ma consentono anche di risparmiare tempo ed evitare imprevisti al momento del rientro in mare.
Conclusione
Riporre il proprio yacht durante l'inverno richiede metodo, previsione e rigore. Evitando gli errori più comuni e seguendo i consigli dei professionisti, puoi garantire un ritorno alla stagione senza intoppi. Grazie alla sua competenza nel campo delle regate nautiche e alle sue radici monegasche, Champion Marine vi accompagna in ogni fase del rimessaggio invernale, affinché la vostra imbarcazione resti sempre efficiente e pronta a salpare.