Come proteggere il tuo yacht tra una stagione di navigazione e l'altra
Conservare lo yacht fuori stagione: una questione strategica
Tra due stagioni di navigazione, uno yacht necessita di attenzioni particolari per garantirne la longevità e mantenerne le prestazioni. A Monaco, dove le condizioni meteorologiche possono essere favorevoli ma anche umide, lo svernamento o la bassa stagione sono periodi cruciali per i proprietari di yacht. Champion Marine, azienda monegasca con esperienza nel settore delle regate nautiche, affianca gli armatori nella rigorosa gestione di questo periodo.
Perché proteggere il tuo yacht tra una stagione e l'altra?
Che si possieda uno yacht da crociera o un modello più sportivo, i periodi di inattività prolungati senza un'adeguata manutenzione possono causare danni costosi. Sistemi meccanici, scafi, apparecchiature elettroniche o rivestimenti: tutto può deteriorarsi se non viene conservato correttamente. Ciò è particolarmente vero sulla Costa Azzurra, dove l'aria salmastra accelera l'usura dei componenti.
I passaggi chiave per una buona protezione fuori stagione
1. Pulizia completa prima dello stoccaggio
Prima di ogni rimessaggio invernale è fondamentale effettuare un'accurata pulizia dell'imbarcazione: scafo, coperta, cabina, motori e serbatoi devono essere liberati da sale, alghe e altri residui. Uno yacht pulito è uno yacht meglio protetto dall'umidità e dalla corrosione.
2. Ispezione tecnica approfondita
Un'ispezione tecnica consente di individuare eventuali anomalie prima che diventino gravi. Champion Marine consiglia un controllo completo dei sistemi di propulsione, dell'impianto elettrico e delle apparecchiature di navigazione.
3. Drenaggio e trattamento dei fluidi
Gli oli motore, i liquidi refrigeranti e gli altri fluidi devono essere sostituiti o trattati con additivi specifici per impedirne il degrado. In questo modo si preservano le parti interne ed evitano depositi o blocchi al riavvio.
4. Protezione dall'umidità
L'umidità è uno dei principali nemici dello yacht. Si consiglia di utilizzare deumidificatori a bordo, di lasciare gli armadi socchiusi e di arieggiare regolarmente gli spazi chiusi.
5. Copertura e telone adatti
Un telone ben aderente protegge efficacemente la struttura dell'imbarcazione, soprattutto se riposta all'asciutto. A Monaco alcuni porti offrono soluzioni di stoccaggio sotto hangar, particolarmente consigliate per gli yacht di valore.
6. Manutenzione delle batterie e dei sistemi elettronici
È importante scollegare le batterie o utilizzare mantenitori di carica intelligenti per evitare la scarica completa. Anche gli schermi, i GPS, i radar o i sonar devono essere correttamente spenti.
Competenza Champion Marine: una tradizione di precisione
Presso Champion Marine la protezione fuori stagione non si limita a una serie di interventi tecnici. Con un’eredità derivata direttamente dalle competizioni nautiche – con personaggi come Jacky Ickx, Tullio Abbate e Giacomo Sacchi – l’azienda applica un rigore e una cura per i dettagli direttamente ereditati dal mondo delle regate.
Questa competenza unica si traduce in una gestione su misura dei periodi di bassa stagione, con protocolli adattati a ogni tipologia di yacht, che si tratti di modelli Saxdor, Tullio Abbate o Ranieri International.
Conclusione
Proteggere il proprio yacht tra una stagione e l'altra significa salvaguardare un investimento importante e garantire di poter riprendere a navigare senza spiacevoli sorprese. A Monaco, dove ogni dettaglio conta, affidarsi a un partner esperto come Champion Marine può fare la differenza. Grazie al loro approccio derivato da una competizione ad alto livello, offrono servizi di protezione fuori stagione che uniscono affidabilità, precisione e passione marittima.